Il tuo carrello è vuoto.
Il tuo carrello è vuoto.
Cartago è una società nata e sviluppata tra le montagne del Trentino. Queste montagne e vallate sono state casa e materia per le nostre sperimentazioni, e qui abbiamo imparato e sviluppato tutto ciò che ora possiamo riversare anche negli altri territori.
Il team di Cartago è in grado di elaborare progetti a scala regionale grazie alla messa a punto di particolari routine che alleggeriscono il lavoro sui dati geografici e consentono agli specialisti di impegnarsi molto nella personalizzazione e nell’originalità dei lavori. Professionisti GIS, specialisti Adobe e Avenza Mapublisher, cartografi d’eccellenza, disegnatori professionisti, grafici precisi e veloci, con la guida dell’Art Director Enrico Casolari, possono offrire una soluzione eccellente per gli enti che vogliono disporre di una rappresentazione del territorio ai fini tecnico/gestionali e turistici.
Ad agosto 2018 il fondatore di 4LAND lascia la società fondata e condotta dal 2003, per portare a compimento una nuova idea di rappresentazione del territorio con l’uso di cartografia, fotografia e arti grafiche. Confluiscono così in Cartago i dati geografici raccolti in 15 anni di attività e tutti i progetti realizzati per i committenti pubblici e privati. Si tratta di oltre 100.000 km di percorsi rilevati con GPS e circa 1.000 carte topografiche a diverse scale. Cartago ora dispone della banca dati geografica completa della Regione Trentino – Alto Adige, Regione Lazio, Regione Emilia Romagna e Sardegna, porzioni importanti di Veneto e Toscana, Liguria, Lombardia, Puglia. I dati sono di eccellente qualità e aggiornamento, come riconosciuto da tutti i partner e utilizzatori. Questo è solo l’inizio della storia, perché dal 2018 abbiamo apportato migliaia di correzioni e aggiunte grazie alla preziosa collaborazione delle APT del Trentino e dei Parchi di tutta Italia. Ora i dati Cartago sono qualcosa di diverso e costituiscono un patrimonio da curare e aggiornare di giorno in giorno. Per questi motivi Cartago è una bellissima storia di leggerezza, coraggio e umiltà, ma soprattutto è una storia di rinascita e di creazione continua.
Enrico Casolari, socio unico: autore della carta premiata come migliore carta topografica a Toronto nel 2013, Menzione d’Onore nel 2005, la mappa del Lago di Garda è stata depositata alla Library of Congress, Washington, DC e dichiarata facente parte del patrimonio della conoscenza. Geologo, Dottore di Ricerca in Sedimentologia – PhD presso l’Università di Bologna e presso la Freije Universiteit Amsterdam, è autore di diverse pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali e attualmente collabora con i dipartimenti di Geologia e Geomatica di numerose Università italiane, in particolare Bologna, Modena, Parma, Padova e Siena. Rilevatore C.A.R.G di vaste porzioni del Trentino-Alto Adige per la nuova cartografia geologica d’Italia, Enrico Casolari, con i suoi 30.000 km rilevati con GPS tra la fine del primo e l’inizio del secondo millennio, è stato pioniere nell’acquisizione dei dati satellitari e conversione di tali dati in mappe. Nel 2004 realizzò la carta geologica del Lago di Loppio (Trentino), primo esempio di cartografia geologica interamente rilevata con GPS. Nel 2005, Enrico Casolari e Sandro Ligossi proprietario di Synergy S.P.A., concepirono la prima cartografia digitale Garmin in Italia, per poi pubblicare nel 2007 la Trekmap Gold Garda Dolomiti con marchio Garmin. Autore di centinaia di mappe pubblicate, detiene i diritti di oltre 5.000 mappe distribuite quasi esclusivamente in formato digitale sulla piattaforme Avenza Maps e Outdooractive (iOS e Android).
enrico.casolari@cartagomaps.com
Link al Sito web personale
CARTAGO S.R.L. Sede legale: Via Pasqui, 28 38068 Rovereto - TN Sede operativa Nord: Loc. Gavazzo Vecchio, 20 38060 Tenno - TN Sede operativa Sud: Contrada Fani, 73050 Salve (Lecce) PARTITA IVA 02516690225 REA TN-230463 PEC: amministrazione@pec.cartagomaps.com Cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
Un giorno un uomo catturò un uccello. L’uccello gli disse; “Non posso esserti utile finché sono prigioniero. Liberami e ti darò tre preziosi consigli”.
L’uccello promise di dare il primo consiglio ancora nelle mani dell’uomo, il secondo quando avrebbe raggiunto il ramo di un albero e il terzo una volta raggiunta la cima di una montagna. L’uomo accettò e sollecitò il primo consiglio.
“Se perdi qualcosa”, disse l’uccello, “anche se ci tieni quanto la tua vita, non rimpiangerlo”.
L’uomo lasciò la presa e l’uccello andò ad appollaiarsi su un ramo.
“Non credere mai a cose contrarie al buonsenso senza chiedere prove”, elargì come secondo consiglio.
Poi l’uccello volò in cima alla montagna, dalla quale dichiarò: “Oh, sventurato! Il mio corpo racchiude due enormi gioielli. Se solo mi avessi ucciso, ora sarebbero tuoi!”.
L’uomo si tormentò al pensiero di ciò che aveva appena perso e chiese all’uccello: “Dammi almeno il terzo consiglio!”.
“Sei proprio un idiota!”, rispose l’uccello. “Sei ancora qui a chiedermi altri consigli, quando non ti sei nemmeno soffermato per un attimo sui primi due! Ti ho detto di non tormentarti per la perdita di qualcosa e di non prestare fede a cose contrarie al buonsenso. Ed è proprio ciò che stai facendo in questo momento! Ti stai lasciando andare a credere in ridicole assurdità e ti stai tormentando perché hai perso qualcosa! Non vedi che non sono abbastanza grande da contenere due enormi gioielli? Sei uno stupido! Pertanto, continuerai a essere prigioniero degli abituali limiti imposti a ogni uomo”.
* * * dal Mathnawi di Jâlal âlDin Rûmi
Lavoriamo per chi ha bisogno di rappresentare nel miglior modo possibile il territorio che ha in gestione. Realizziamo carte tematiche, escursionistiche per ogni attività, immagini panoramiche da esposizione e per pannelli, carte digitali pronte alla distribuzione, carte interattive da integrare in un minuto in qualsiasi sito web. I nostri clienti sono soprattutto le aree protette di tutta Italia e le aziende per il turismo del Trentino.
Per noi è stimolante offrire sempre la massima qualità possibile, ovvero la migliore rappresentazione del territorio. Per questo preferiamo stabilire solidi rapporti con i nostri committenti e centellinare i nuovi rapporti, scegliendo chi può darci un contributo di collaborazione a medio – lungo termine e una sensibilità sui temi scientifici e ambientali affine alla nostra.
Le nostre mappe sono tutte diverse, sebbene abbiano un’impronta grafica comune. Ogni territorio ha la sua mappa, con i suoi colori, i suoi tematismi, la propria “essenza” che cerchiamo di fare risaltare. Non esistono territori uguali, perchè mai dovrebbero esistere mappe uguali? Quando il cliente chiede prodotti omogenei di territori molto vasti ci adattiamo cercando di cogliere l’essenza a un’altra scala.
La nostra banca dati del Trentino è estremamente dettagliata, i sentieri sono stati percorsi con GPS, ogni particolare del territorio è stato ottimizzato e riprodotto nel modo più fedele possibile. Siamo partner e fornitori delle APT del Trentino e dei Parchi Naturali. Questo ci consente di mantenere il controllo perfettamente coordinato sulla rete di sentieri e sui punti d’interesse, con aggiornamenti che ci tengono impegnati per buona parte dell’anno in base alle segnalazioni dei gruppi di lavoro delle APT nei vari territori. Cartago è anche fornitore dei dati di Trentino e Sardegna per la piattaforma Outdooractive, e qui si realizza l’idea che muove il progetto “Cartago”, con il coordinamento tra i dati presenti sul web nella principale piattaforma turistica, le carte stampate e digitali per smartphone che vengono distribuite dalle aziende per il turismo. Sono finiti i tempi dello sfasamento e delle discrepanze tra i dati, ora è tutto coordinato in una matrice comune. Le carte che realizziamo in esclusiva per questi enti sono prodotti unici e in continua evoluzione, per offrire ai visitatori supporti di alta qualità, adatti ad affrontare ogni attività nella massima sicurezza, dalle semplici passeggiate di fondovalle alle attraversate in quota più impegnative. Ogni anno infatti i prodotti editoriali vengono aggiornati e le nuove edizioni vengono stampate in proprio dagli enti. Per questi motivi, le nostre mappe hanno un livello di aggiornamento della rete di sentieri e dei punti d’interesse che le carte commerciali non possono offrire. È noto infatti, che gli editori commerciali vanno in ristampa ogni 3-4 anni, e in ogni caso non dispongono di una struttura adatta al monitoraggio del territorio. Le situazioni del passato, quando gli enti preposti al turismo disponevano di carte di minor livello rispetto alle carte commerciali, si trovano dunque capovolte: ora, grazie al lavoro di squadra, le aziende per il turismo e i parchi offrono ai visitatori i prodotti che garantiscono la migliore affidabilità e qualità. D’altronde, tutto ciò si inserisce nel progetto di innalzamento della qualità dell’offerta turistica, soprattutto nell’ambito delle attività outdoor: un territorio si presenta anche attraverso una mappa bella, aggiornata e condivisa.
La fotografia. Realizziamo scatti panoramici e costruiamo skyline con l’indicazione delle cime e della loro quota utilizzando software che riducono al minimo la possibilità di errori. Con le immagini ottenute produciamo pannelli da posizionare nei punti panoramici di parchi, comuni, aree visita. Il processo di lavoro è altamente evoluto e viene eseguito con obiettivi professionali privi di distorsione, solitamente utilizzati per la fotografia di opere architettoniche.
Parallelamente ai progetti di dettaglio commissionati da enti pubblici e privati, Cartago realizza ogni anno la cartografia digitale di una regione italiana. Nel 2021 abbiamo prodotto l’intera Regione Sardegna in 207 mappe, disponibili per smartphone su Avenza Maps e su Outdooractive.
«I see yes, Prometheus, and I want to give you the best advice, even if you are already astute. You must always know who you are (γίγνωσκε σαυτὸν) and adapt to the new rules ..» (Aeschylus, Prometheus Chained).
Cartago is a company born and developed in the mountains of Trentino. These mountains and valleys have been home and material for our experiments, and here we have learned and developed everything that we can now pour into other territories as well. Our Trentino data bank is extremely detailed, the paths have been traveled with GPS, every detail of the territory has been optimized and reproduced as faithfully as possible. We are partners and suppliers of the main APTs of Trentino and of the Natural Parks. This allows us to maintain perfectly coordinated control over the trail network and points of interest, with updates that keep us busy for a good part of the year. The cards that we create exclusively for these organizations are unique and constantly evolving products, to offer visitors high quality support, suitable for facing any activity in maximum safety, from simple walks in the valley to the most demanding crossings at high altitudes. The Cartago team is able to develop projects on a regional scale thanks to the development of particular routines that lighten the work on geographic data and allow specialists to put a lot of effort into the personalization and originality of the work. GIS professionals, Adobe and Avenza Mapublisher specialists, excellent cartographers, professional designers, precise and fast graphic designers, with the guidance of the Art Director Enrico Casolari, can offer an excellent solution for institutions that want to have a representation of the territory for the technical / managerial and touristic.
In August 2018 the founder of 4LAND detached himself from the company founded and conducted since 2003, to finally bring to fruition his idea of representing the territory with the use of cartography, photography and drawing. Enrico Casolari brings the wealth of geographic data accumulated over 15 years of activity and all the projects carried out for public and private clients to Cartago. It consists of over 100,000 km of routes recorded with GPS and around 1,000 topographic maps at different scales. Cartago now has the complete geographical database of the Trentino – Alto Adige region, the Lazio region, the Emilia Romagna region and Sardinia, important portions of Veneto and Tuscany, Liguria, Lombardy. The data is of excellent quality and updating, as recognized by all partners and users. The total investment to detect the paths with GPS was over 1,000,000 euros. Cartago also holds the map credit lines of most of the tourism promotion companies in Trentino and with numerous public and private bodies in Italy.
Cartago specializes in the creation of editorial products in the following three areas:
Publishing products can be printed professionally and digitally on the Avenza Maps App.
To carry out our projects we have a team of GIS and Adobe professionals, excellent cartographers, designers, graphic design agencies for layout, and for printing we use the best companies on the market. Art Director is Enrico Casolari.
Enrico Casolari, sole shareholder: Author of the map awarded the best topographic map in Toronto in 2013, Honorable Mention in 2005, the map of Lake Garda was deposited in the Library of Congress, Washington, DC and declared part of the patrimony of the knowledge. Geologist, PhD in Sedimentology – PhD at the University of Bologna and at the Freije Universiteit Amsterdam, enrolled in the National Order of Geologists, he is the author of several scientific publications in international journals and currently collaborates with the Geology and Geomatics departments of numerous Italian universities, in particular Bologna, Modena, Parma, Padua and Siena. CARG detector of large portions of Trentino-Alto Adige for the new geological mapping of Italy, Enrico Casolari, with his 30,000 km surveyed with GPS between the end of the first and the beginning of the second millennium, was a pioneer in the acquisition of satellite data and converting this data into maps. In 2004, Enrico Casolari created the geological map of Lake Loppio (Trentino), the first example of geological cartography entirely detected with GPS. In 2005, Enrico Casolari and Sandro Ligossi owner of Synergy S.P.A. they conceived the first Garmin digital cartography in Italy, and then published the Trekmap Gold Garda Dolomiti with the Garmin brand in 2007. Author of hundreds of maps published with ISBN, he holds the rights to over 5,000 maps distributed exclusively in digital format on the Avenza Maps and Viewranger platforms (iOS and Android).
«I see yes, Prometheus, and I want to give you the best advice, even if you are already astute. You must always know who you are (γίγνωσκε σαυτὸν) and adapt to the new rules .. »(Aeschylus, Prometheus Chained).
Experience also means knowing how to measure oneself, understand the present and have goals that can be achieved with our own strength alone. In order to maintain a superior quality from a scientific and artistic point of view, Cartago sets the limit of 10 projects per year carried out for public and private clients, especially for the Trentino tourist boards. For us it is stimulating to always offer the highest possible quality, that is the best representation of the territory. This is why we prefer to establish solid relationships with our clients and sip new relationships, choosing who can give us a medium – long term collaborative contribution and a sensitivity on scientific and environmental issues similar to ours.
Parallel to these detailed projects, Cartago creates the digital cartography of a region every year, for 2022 we are creating Salento – Puglia Region. In 2021 we produced the entire Sardinia Region in 207 maps, available for smartphones on Avenza Maps.
La cartografia digitale Cartago viene distribuita con l’applicazione Avenza Maps. Per scaricare le carte basta creare un account su Avenza Maps dal computer, smartphone o tablet. Ricordarsi di fare il login sullo smartphone con l’account creato, per potere utilizzare le mappe collegate al proprio account. Avenza Maps è una porta sul mondo della cartografia digitale e mette a disposizione milioni di mappe del mondo intero, gratuite e a pagamento. Per utilizzare le carte durante le escursioni o per lavoro, non serve connessione, ma solo il GPS attivato che è indipendente dalle schede dati.
Cartago su Avenza Maps è il miglior modo per orientarsi in montagna (la App viene usata dal Soccorso Alpino Trentino e dalla Centrale Unica Operativa della Provincia Autonoma di Trento), per gestire la registrazione delle proprie tracce GPS e dei propri punti d’interesse. Tutto questo può essere facilmente condiviso con altri ed è sempre possibile trasferire ii file su sistemi GIS nei formati più diffusi (GPX, KMZ, SHAPEFILE).
2021 – La Sardegna in versione digitale per smartphone al dettaglio 1:10.000. 206 carte topografiche dell’intera regione disponibili su Outdooractive e Avenza Maps. Su Avenza Maps si possono acquistare le singole carte oppure i 4 pacchetti corrispondenti alle provincie: Sud Sardegna / Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari. Ogni pacchetto è composto da decine di carte che con la funzione Collection vengono mosaicate durante l’utilizzo su smartphone.
2022 – Il Salento in versione digitale per smartphone al dettaglio 1:10.000. Nuovo progetto su una zona di enorme interesse, stiamo procedendo con la mappatura dei sentieri e con la costruzione delle 737 mappe di base. Il progetto viene condotto in loco con sede operativa presso il Comune di Salve -LE.
La banca dati GIS di Cartago serve per produrre carte digitali e stampate grazie a un flusso di lavoro originale e fortemente innovativo. I dati possono anche essere forniti “grezzi” nell’ambito di determinati accordi commerciali. In questa ottica, Cartago fornisce i propri dati geografici dell’intera Provincia Autonoma di Trento ad Outdooractive.com, portale di rilevanza mondiale per quanto riguarda le attività outdoor, che propone una propria cartografia su internet destinata sia ai semplici utilizzatori, sia alle aziende che operano nel turismo e territorio.
Cartago digital cartography is distributed with the Avenza Maps application. To download the cards, simply create an account on Avenza Maps from your computer, smartphone or tablet. Remember to log into the smartphone with the account created, in order to use the maps linked to your account. Avenza Maps is a gateway to the world of digital cartography and provides millions of free and paid maps of the whole world. To use the cards during excursions or for work, no connection is needed, only the activated GPS which is independent of the data cards.
Cartago on Avenza Maps is the best way to find your way in the mountains (the App is used by the Trentino Alpine Rescue and by the Central Operative Unit of the Autonomous Province of Trento), to manage the recording of your GPS tracks and points of interest. All this can be easily shared with others and it is always possible to transfer files on GIS systems in the most popular formats GPX, KMZ, SHAPEFILE).
Cartago’s GIS database is used to produce printed and digital papers thanks to an original and highly innovative workflow. The data can also be provided “raw” under certain commercial agreements. With this in mind, Cartago provides its geographic data of the entire Autonomous Province of Trento to Outdooractive.com, a world-wide portal for outdoor activities, which offers its own cartography on the internet for both simple users and companies they operate in tourism and territory.
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato
Nel rispetto di quanto previsto dell’artt. 13 e 14 del GDPR – Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali)
Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti.
L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’ art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies.
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è CARTAGO S.R.L. che ha sede Via Pasqui, 28 – 38068 Rovereto – TN
2. FINALITÀ E LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:
a) Gestione trattamento dati inerente (art. 6 lett. b)):
– navigazione sul presente sito web;
– eventuale compilazione di form di raccolta dati per l’invio di una richiesta informazioni al titolare del trattamento;
– adempimento obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile.
– le ricerche di mercato e le altre attività promozionali e pubblicitarie.
Ai fini dell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati.
In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, attività informativa
3. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
– Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione di CARTAGO S.R.L. (ivi compresa la posta elettronica);
– Studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
– Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
– In caso di finalità amministrativo contabile, i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
L’elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede di CARTAGO S.R.L.
4. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti, non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore
al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. Per conoscere i criteri posti alla base del periodo di conservazione dei dati scrivere a enrico.casolari@cartagomaps.com
6. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali in aree dedicate sul sito.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto a) del presente documento informativo è necessario per perfezionare le specifiche funzionalità e fruire dei servizi offerti al Titolare del trattamento,
ad esempio per ricevere riscontro alla richiesta di informazioni inoltrata. Il mancato conferimento dei dati personali può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto o di fruire dei servizi offerti dal sito.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, scrivendo all’indirizzo enrico.casolari@cartagomaps.com
Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento.
Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione) nonché alla portabilità dei suoi dati.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679,
Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.
COOKIES
I cookies servono a migliorare i servizi che ti offriamo. Alcuni sono strettamente necessari alla funzionalità del sito, mentre altri consentono di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza all’utente.
I cookies strettamente necessari permettono di:
• Ricordare il contenuto del tuo carrello
• Ricordare a che punto dell’ordine sei arrivato I cookies funzionali servono a:
• Ricordare i tuoi dati di accesso
• Offrirti una navigazione sicura dopo l’accesso
• Garantire un aspetto coerente al sito web
• Supportare il sistema di chat in tempo reale
I cookies a scopo prestazionale permettono di:
• Ottimizzare le prestazioni del sito web riducendo i tempi di caricamento delle pagine che visiti
• Migliorare l’esperienza dell’utente
I “targeting cookies” sono utilizzati per:
• Permetterti di usare le funzioni “condividi” e “mi piace”
• Inviare informazioni ad altri siti web per la personalizzazione delle rispettive inserzioni pubblicitarie.
I “cookies analitici” permettono di:
• Essere utilizzati per ottenere informazioni sull’uso del sito Web, delle inserzioni pubblicitarie e delle e-mail e per avvisarci di eventuali errori.
• Inoltre, questi cookie permettono di ottenere informazioni tecniche dettagliate, quali l’ultima pagina visitata, il numero di pagine visitate, se un’e-mail è stata aperta, quali parti del sito Web o delle e-mail vengono cliccate dagli utenti e il tempo trascorso fra un clic e l’altro. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altre persone in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro.
Esempi di impiego:
I cookies servono a migliorare i servizi che ti offriamo, ad esempio:
• Rendono possibili determinati servizi, come il pagamento, che altrimenti non funzionerebbero
• Consentono a un servizio di riconoscere il tuo dispositivo, per evitarti di inserire più volte le stesse informazioni nel corso di un’attività
• Calcolano quanti utenti stanno usando i servizi, in modo da agevolarne l’utilizzo e assicurare la capacità necessaria a una navigazione veloce
• Analizzano i dati per aiutarci a capire in che modo utilizzi i servizi pubblici online, così possiamo migliorarli.
Se non ci autorizzi a usare i cookies, determinate funzioni e pagine non possono funzionare come previsto. Ad esempio, non ti sarà possibile usare l’elenco degli acquisti.
Se desideri eliminare i file cookie eventualmente già presenti sul tuo computer, leggi le istruzioni del tuo browser cliccando sulla voce “Aiuto” del relativo menu. Puoi anche trovare ulteriori informazioni sui cookies e su come gestirli consultando il sito www.aboutcookies.org o cliccando su “Aiuto” nel menu del tuo browser.